NOTIZIE DALL'ARENA! Privacy Weekly n. 025 - LEGAL PROMPTING: COME SFRUTTARE LA TECNICA DELLA “CHAIN OF DENSITY” PER ELABORARE UNA STRATEGIA DIFENSIVA CON CHATGPT
La mia selezione delle notizie più interessanti su privacy e intelligenza artificiale. Trends dall'Italia e dal Mondo. Tecniche, trucchi, risorse e tanto altro 😜.
Cari Gladiatori e Gladiatrici Digitali…buon lunedì! 🌟
Siamo finalmente nella settimana di Ferragosto, un momento in cui tutto sembra rallentare (o almeno si spera), e ci si concede un po' di tempo per fermare i pensieri e ricaricare le energie. Tra letture leggere e qualche colpo di sole, il periodo è ideale per rigenerarsi.
In questo preciso momento, sono su un volo diretto verso la Calabria, la mia terra natale. Sto andando a riscoprire un po' di quella quiete che solo i luoghi che ci hanno cresciuto sanno offrire. È un ritorno alle radici, un’occasione per staccare e ritrovare un po' di pace in mezzo a tanta bellezza.
E proprio con questa atmosfera di tranquillità voglio riprendere la lista delle cose che mi sono appuntata nei giorni scorsi e che non vedevo l'ora di condividere con voi. Eccola:
LEGAL PROMPTING: COME SFRUTTARE LA TECNICA DELLA “CHAIN OF DENSITY” PER ELABORARE UNA STRATEGIA DIFENSIVA CON CHATGPT ⚖️🛡️
PRIVACY TRAINING: ANALIZZIAMO LA PRIVACY POLICY DI “REWIND”, L’APPILICAZIONE CHE SFRUTTA L’IA PER CONSERVARE PER SEMPRE I TUOI RICORDI
CHICCHE E CURIOSITÀ SULL'IA DAL MONDO 🌍 🤖✨
RISATE CON GLI AMICI DI NOTBORINGPRIVACY 😂
LETTURE SOTTO L’OMBRELLONE: TI CONSIGLIO UN LIBRO A SETTIMANA (N°2) 📚☀️
3…2…1…partiamo!
LEGAL PROMPTING: COME SFRUTTARE LA TECNICA DELLA “CHAIN OF DENSITY” PER ELABORARE UNA STRATEGIA DIFENSIVA CON CHATGPT ⚖️🛡️
Iniziamo con una vera e propria chicca. Arrivati alla fine del paragrafo, se siete avvocati, mi ringrazierete.
Voglio parlarvi di una tecnica abbastanza nota tra gli appassionati di prompt design chiamata Chain of Density (CoD).
Il presupposto di partenza è questo: notoriamente, l'intelligenza artificiale non è bravissima a fare riassunti. Ve ne siete accorti?
Spesso sacrifica dettagli importanti per rendere il testo più fluido e breve. I risultati sono troppo corti e spesso incompleti. Un problema ricorrente è la tendenza dell'IA a eliminare dettagli cruciali per favorire la scorrevolezza. Si può certamente migliorare il risultato con un buon prompt ma se si vuole arrivare ad un risultato eccellente bisogna rifarsi ai framework più diffusi.
È qui che entra in gioco la Chain of Density.
Questa metodologia che utilizza un approccio ricorsivo per incrementare la densità informativa nei riassunti step by step. In pratica, si chiede all’AI di auto correggersi, criticare se stessa e migliorarsi di volta in volta, arrivando ad un risultato il più possibile perfetto. Molto semplice.
L'IA analizza il testo in più passaggi, identificando e mantenendo gli elementi essenziali, eliminando le parole meno rilevanti. Ogni passaggio aggiunge dettagli chiave al riassunto, aumentando la densità delle informazioni senza estenderne la lunghezza complessiva. I risultati degli studi condotti mostrano che i riassunti generati con la CoD contengono fino a tre volte più frasi chiave rispetto a quelli tradizionali.
Ma perché tutto questo dovrebbe essere rilevante per un avvocato? 🤔
Ho pensato di applicare le logiche di base della CoD per aiutare i colleghi avvocati a costruire strategie difensive in campo penale.
Spesso, nella preparazione di un caso, ci troviamo a gestire una quantità enorme di informazioni, e il rischio di perdere dettagli cruciali è sempre presente. Applicando la CoD, possiamo catturare ogni dettaglio rilevante e integrarlo nella strategia, creando argomentazioni ragionate che ci aiutano nel brainstorming.
È chiaro che dovremo metterci un po' di testa e non limitarci al risultato immediato. Tuttavia, per chi si occupa di diritto, questa tecnica potrebbe rivelarsi una chiave preziosa per rafforzare l'efficacia delle difese e la solidità delle argomentazioni.
👉 Ecco il prompt da usare con ChatGPT: