Gladiatori Digitali

Gladiatori Digitali

Share this post

Gladiatori Digitali
Gladiatori Digitali
NOTIZIE DALL'ARENA N. 78 - Infografiche impeccabili con ChatGPT: dal prompt all’immagine in 2 semplici mosse

NOTIZIE DALL'ARENA N. 78 - Infografiche impeccabili con ChatGPT: dal prompt all’immagine in 2 semplici mosse

[📩 Gladiatori Digitali – Edizione Premium ✨] Trend, trucchi e soluzioni per Integrare l'Intelligenza Artificiale nel lavoro e nella vita quotidiana, rispettando la privacy e la protezione dei dati.

Avatar di Giovanna Panucci
Giovanna Panucci
apr 17, 2025
∙ A pagamento
17

Share this post

Gladiatori Digitali
Gladiatori Digitali
NOTIZIE DALL'ARENA N. 78 - Infografiche impeccabili con ChatGPT: dal prompt all’immagine in 2 semplici mosse
1
Condividi

Cari Gladiatori e Gladiatrici digitali,

Continuano a spuntare ovunque immagini generate con ChatGPT.

Le vediamo nelle chat di WhatsApp, nei feed di LinkedIn, sulle bacheche di Facebook e Instagram.
Un'ondata visiva che ha invaso ogni piattaforma.

E proprio ieri, un’altra novità firmata OpenAI: nel menù laterale è comparsa una nuova voce, “Library”.
Uno spazio dedicato dove raccogliere tutte le immagini create nelle varie chat — finalmente tutte insieme, ordinate e facilmente consultabili.

Questa piccola novità ci ricorda una cosa importante: ChatGPT non è più solo uno strumento testuale.
Sta diventando sempre più visivo, capace di generare schede, immagini, layout e contenuti grafici utili.

E proprio per questo oggi voglio parlarvi di un uso professionale di questa nuova abilità di ChatGPT:

“Si possono creare infografiche fatte bene con ChatGPT?”

La risposta è: sì, si può. Basta scrivere il prompt giusto, e sapere come guidare la generazione passo dopo passo.

🎯 In questa edizione di Gladiatori Digitali Premium vedremo come:

  • generare un contenuto testuale ben strutturato

  • trasformarlo in un’infografica visiva con ChatGPT

  • rifinirlo per adattarlo alla vostra comunicazione professionale

🎬 Pronti? Si entra in Arena.


🎨 Il potere delle infografiche

Ammettiamolo: le infografiche funzionano.
Catturano l’occhio, semplificano le idee, fanno salvare il post.

⚠️ Ma c’è un però.
Non è affatto semplice realizzarle bene.
La maggior parte di quelle che vediamo online sono fatte male: testi confusi, layout improvvisati, contenuti che dicono tutto e poi alla fine niente.

Se un’infografica riesce a riassumere un processo utile, un metodo chiaro, una sequenza di passaggi che risolvono un problema concreto… allora ha valore. Non basta infilare due frecce e quattro parole chiave: serve chiarezza, pensiero visivo e un pizzico di design thinking.

🎁 La buona notizia?
Oggi possiamo creare tutto questo anche con ChatGPT.
Senza competenze grafiche. Senza Canva. Senza essere esperti creativi.

Basta seguire una mini-struttura. E ve la mostro subito.


⚙️ I 2 step per creare un’infografica fatta bene con ChatGPT

1. Scrivete il contenuto base

🎯 Prima di pensare a colori, layout o icone… serve una base solida.
Se il testo non è ben strutturato, l’infografica sarà solo una bella scatola vuota.

Questa è la fase più importante: Un’infografica non è solo colori, è contenuto visivo. E come ogni contenuto che funziona, parte da una buona organizzazione delle idee.

Anche in questa fase ChatGPT può darci una mano concreta.
Possiamo chiedergli di analizzare, semplificare e ristrutturare qualsiasi contenuto testuale in modo che diventi adatto per un’infografica.

Io uso sempre questo prompt, creato e rifinito con l’esperienza:

Questo post è per abbonati a pagamento.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Giovanna Panucci
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi