NOTIZIE DALL’ARENA n. 70 - ⚡Come collegare PERPLEXITY alle tue FONTI ed effettuare RICERCHE SOLO sul tuo DATABASE personale
[📩 Gladiatori Digitali – Edizione Premium ✨] Trend, trucchi e soluzioni per Integrare l'Intelligenza Artificiale nel lavoro e nella vita quotidiana, rispettando la privacy e la protezione dei dati.
👋 Ciao, sono Giovanna Panucci. Benvenuti alla 70ª edizione di NOTIZIE DALL’ARENA, la newsletter dei Gladiatori Digitali che vi guida nell’esplorazione dell’intelligenza artificiale in modo semplice, pratico e sempre conforme alle regole. 🎯 Oltre 2.500 Gladiatori si allenano con me ogni settimana! Scrivere per voi è un piacere, ma anche una sfida che accetto sempre con entusiasmo. 💪
✨ Questa edizione è dedicata ai GLADIATORI PREMIUM, uno spazio esclusivo dove condivido approfondimenti settimanali, tutorial avanzati, risorse e spazi live. Qui, ogni giovedì, trucchi, strumenti e idee che non troverete altrove. Se volete unirvi alla cerchia dei Premium, potete fare l’upgrade del vostro abbonamento qui.
💡 SPOILER: sta per nascere una sezione di GD riservata agli iscritti premium, dove metterò guide live, tutorial pratici e istruzioni operative per usare davvero l’intelligenza artificiale nella vita professionale di tutti i giorni.
📎 Se siete curiosi, continuate a leggere… e valutate se è il momento giusto per entrare.
🔄 Upgrade del 21.3.25 ore 19:00: un utente mi ha segnalato che Perplexity PRO non si collega più a Drive. Credo sia stata solo una preview di pochi giorni. Ho aggiornato le informazioni di conseguenza! Vi ringrazio per la segnalazioni.
Cari Gladiatori e Gladiatrici Digitali,
Oggi parto con una domanda provocatoria: quanto tempo perdiamo a cercare informazioni?
Se vi fermate un attimo a pensarci, vi renderete conto che la ricerca delle informazioni è una delle attività più frustranti e ripetitive che si possa immaginare, ma anche quella più importante, perché accomuna tutti i lavori e le professioni. Ed è proprio su questo punto che stanno spingendo al massimo i big dell’intelligenza artificiale: OpenAI, Google, Anthropic e gli altri colossi degli LLM sanno che chi controlla l’accesso alle informazioni, controlla il futuro.
L’IA sta boosterizzando ogni nostro processo, ma il vero salto evolutivo è smontare il concetto stesso di ricerca, eliminando il tempo perso a scavare tra cartelle, post-it e appunti sparsi.
Qualche tempo fa ho dedicato un video (anzi due) alla creazione di un second brain digitale, un vero e proprio ecosistema di informazioni personali. Ma la verità è che siamo solo all’inizio: nel mondo AI-FIRST (ossia un mondo in cui l’IA non è un optional, ma il punto di partenza) dovremo abituarci a un nuovo concetto di archiviazione.
I video sono questi 👇, fra l’altro sta arrivando il terzo.
Ora, immaginate questo scenario:
📂 Una biblioteca digitale personale dove tutto ciò che vi serve è dentro, senza sforzo e senza dover etichettare o rubricare nulla.
🖥 Una scrivania sgombra, senza faldoni, senza fogli volanti, senza note adesive attaccate ovunque.
🔍 Una ricerca istantanea, senza perdere minuti preziosi a rovistare tra cartelle e documenti.
Siete a lavoro, accendete il PC e scrivete all’IA:
Esiste nei miei file un documento che parla di strategia aziendale e IA?
Se c’è, lo trovate subito, vi compare li davanti pronto al click. Se è obsoleto, potete chiedere all’IA di fare una ricerca incrociata con le ultime informazioni dal web e dirvi cosa dovrete modificare (poi farà lei pure quello).
⏱ 0,05 secondi.
Puff. La risposta è lì, pronta per voi.
Non è fantascienza. Non è il futuro. È adesso.
E dobbiamo davvero aspettare che le big tech ci confezionino la soluzione perfetta? No.
Possiamo costruirla già oggi, con gli strumenti giusti.
🚀 Ed è qui che entra in gioco Perplexity Enterprise PRO.
Un motore di ricerca AI potentissimo, capace di lavorare solo sui vostri documenti, connettendosi ORA al vostro Google Drive o database personale.
Mi sono presa qualche settimana per analizzarlo dopo il lancio, annunciato a fine febbraio.
Oggi vi spiego:
✅ Cos’è e quanto costa Enterprise PRO.
✅ Come collegarlo ai vostri documenti.
✅ Perché è una svolta per chi lavora con informazioni e banche dati.
Vi assicuro: questa edizione di Gladiatori Digitali è da non perdere. 🔥